L’importanza delle api selvatiche e altri insetti benefici nel programma Linea Verde Life

Il programma Linea Verde Life di sabato 28 gennaio 2023, incentrato sulla Città di Torino, ha presentato attività legate alla sostenibilità ambientale. Come parte delle iniziative che tutelano la biodiversità,…

Read More

Api, cibo e biodiversità: Conferenza giovedì 10 novembre

Giovedì 10 novembre 2022, alle 17:30 presso la Cappella di sant’Uberto, Reggia di Venaria (Piazza della Repubblica - Venaria Reale, Torino) Verranno presentati i Progetti e ricerche dedicati alla tutela…

Read More

Giornata con studenti alla scoperta degli impollinatori

In occasione della prima giornata dell'evento "Open Campus Scuole" rivolta agli studenti della scuola media del Comune di Grugliasco, i membri del progetto MoViTo del Dipartimento di Scienze Agrarie hanno…

Read More

Domenica 7 agosto: presentazione di MoVITo a Sauze d’Oulx

Domenica 7 agosto, alle ore 17:00 presso la sede del Club Alpino Italiano di Sauze d'Oulx (bar Scacco Matto), verranno presentate le attività del progetto MoVITo. Presenteranno il Prof. Marco…

Read More

Alla scoperta del mondo delle farfalle

Oltre al monitoraggio delle api selvatiche, anche le attività di monitoraggio delle farfalle stanno procedendo a gran ritmo, permettendo di effettuare osservazioni interessanti. Sin dai primi giorni di campionamento, è…

Read More

Un nuovo Bee Hotel per le api selvatiche di Carmagnola

Un nuovo Bee Hotel è stato recentemente allestito nella città di Carmagnola, presso il Parco Cascina Vigna. Il supporto del comune e il coinvolgimento del Museo Civico di Storia Naturale…

Read More

Piccole grandi azioni per aiutare gli insetti impollinatori: condividile con noi!!

"... goccia dopo goccia nasce un fiume, e mille fili d'erba fanno un prato ..." Tutte le nostre piccole grandi azioni quotidiane possono fare la differenza nella tutela degli insetti…

Read More

2 luglio 2022: un BioBlitz per conoscere gli insetti impollinatori del Parco Arte Vivente

Ti piace osservare e fotografare la natura? Vuoi conoscere il mondo degli insetti impollinatori? Partecipa al prossimo BioBlitz del progetto MoVITo in programma per il 2 luglio 2022, in orario…

Read More

Cosa sappiamo degli insetti impollinatori? Partecipa al sondaggio e aiutaci a scoprirlo!

Chi sono gli insetti impollinatori? Quale ruolo svolgono? Come reagisci quando incontri un insetto? Quali insetti impollinatori conosci? Compilando il breve questionario predisposto dal progetto MoVITo, ci aiuterai a capire…

Read More

Aiutaci a monitorare gli insetti impollinatori

Registrati ad iNaturalist e condividi le foto degli insetti impollinatori che osservi. In questo modo imparerai a riconoscere le specie e ci aiuterai a monitorare lo stato di conservazione degli…

Read More

Giornata Mondiale delle Api

Venerdì 20 maggio, in occasione della Giornata Mondiale delle Api, saremo al Parco Le Serre di Grugliasco, per presentare le attività di MoVITo e spiegare quali azioni si possono adottare…

Read More

E’ iniziato il monitoraggio degli insetti impollinatori!!

Sono iniziate le osservazioni e i campionamenti di api selvatiche e farfalle in zone urbane e periurbane della provincia di Torino! Queste attività permettono di avvicinarsi alla biodiversità che ci…

Read More

Un’ape solitaria (Osmia cornuta) intenta ad allestire il suo nido al Parco Alpi Cozie

A circa mille metri di quota, nel centro della valle di Susa, il giardino delle farfalle nella sede del Parco Alpi Cozie di Salbertrand permette di scoprire la ricca diversità…

Read More

Non hai potuto partecipare al Corso iNaturalist di MoVITo? Guarda la registrazione

Lunedì 11 aprile si è tenuto il corso online sull’utilizzo di iNaturalist, la piattaforma di Citizen Science più diffusa in campo naturalistico per la segnalazione di specie animali e vegetali. Il…

Read More

Con il sole o con la pioggia, MoVITo continua ad allestire!!

Gli allestimenti di MoVITo proseguono malgrado la volubilità del tempo. Nelle scorse settimane siamo stati ospitati in quattro luoghi speciali per allestire i nuovi Bee-Hotel: il Parco Arte Vivente, il…

Read More

Corso iNaturalist – 11 aprile – ore 10:00

Lunedì 11 aprile, in orario 10:00-12:30, si terrà il corso online sull'utilizzo di iNaturalist, la piattaforma di Citizen Science più diffusa in campo naturalistico per la segnalazione di specie animali…

Read More

Le prime api selvatiche stanno arrivando!

L'ape del genere Osmia, chiamata anche ape muratrice, è una fra le specie di api selvatiche più importanti per i frutteti che fioriscono in primavera. Con il cambio di stagione…

Read More

Piante aromatiche per attirare gli insetti impollinatori

In queste settimane abbiamo iniziato ad allestire le prime aiuole di piante aromatiche in prossimità dei Bee Hotel. Avranno la funzione di attirare insetti impollinatori che si nutrono del loro…

Read More

MoVITo: si parte!!

Le api e gli altri pronubi selvatici si sono fatti sentire allo Chalet Allemand del Parco Le Serre di Grugliasco, in occasione del lancio del progetto MoVITo. Un progetto di…

Read More

Germogliano i Muscari per gli insetti impollinatori

La primavera è ormai alle porte, ed ecco che iniziano a germogliare le prime piante di Muscari preparate dal progetto MoVITo. Il nome di Muscari venne attribuito dal botanico Carolus…

Read More

Progetto MoVITo: inaugurazione pubblica martedì 15 marzo

(Grugliasco, Chalet Allemand, Parco Le Serre) Martedì 15 marzo p.v. alle ore 10:30, presso lo Chalet Allemand del Parco Le Serre del Comune di Grugliasco, avrà luogo l’evento pubblico di…

Read More